Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 21 Ott 2015Mar 20 Ott 2015
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano della musica. Musica dell’italiano.”

“L’opera veicolo d’Eccellenza per la Diffusione della Lingua Italiana” La musica classica e operistica italiana, la sua evoluzione e importanza nel mondo (XVI – XX) Ingresso Libero

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ott 2015Ven 20 Nov 2015
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano della musica. Musica dell’italiano.”

Mostra fotografica Notturno Esclusivo di Mino de Vita Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La mostra si realizza in collaborazione con il Fondo Malerba della fotografia di Milano . Si tratta di una raccolta di fotografie degli straordinari panorami che dagli ultimi piani degli hotel cinque stelle di Milano solo i turisti e pochi […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2015Dom 18 Ott 2015
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’IItaliano della musica. Musica dell’italiano.

Incontro con l’Opera Fedora di Umberto Giordano Placido Domingo (tenore) – Mirella Freni (soprano)Nel marco della XV Settimana della Lingua Italiana nel mondo: L’italiano della musica. Musica dell’italiano, l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas presenta la proiezione dell’opera Fedora di Umberto Giordano realizzata nel 1996 presso The Metropolitan Opera House di New York con l’orchestra […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2015Dom 18 Ott 2015
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano della musica. Musica dell’italiano.”

Incontro con l’Opera Stiffelio di Giuseppe Verdi Placido Domingo (tenore) – Sharon Sweet (soprano)In occasione della celebrazione della XV Settimana della Lingua Italiana nel mondo: L’italiano della musica. Musica dell’italiano, l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas presenta la proiezione dell’opera Stiffelio di Giuseppe Verdi realizzato nel 1993 presso The Metropolitan Opera House di New York […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Ott 2015Sab 31 Ott 2015
L’Emilia-Romagna nel mondo si racconta

Immagini e parole della nostra regione Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La mostra, realizzata in collaborazione con la consulta della Regione Emilia-Romagna nel mondo e l’Associazione degli Emiliani-Romagnoli in Venezuela, , racconta la storia della regione e i suoi protagonisti più significativi che hanno portato nel mondo intero il talento e la creatività […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Ott 2015Mar 13 Ott 2015
MERCOLEDI DI CINEMA

Il Cinema e La Musica La Leggenda del Pianista sull’Oceano (1998) di Giuseppe Tornatore Tratto dal monologo teatrale “Novecento” d’Alessandro BariccoDurata: 165 min. Cast: Tim Roth, Pruitt Taylor Vince, Mélanie Thierry Musica: Ennio Morricone Danny Boodman, un macchinista di colore del trasatlantico Virginian, trova un neonato abbandonato in una cassa di limoni nella prima classe […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Ott 2015Mar 06 Ott 2015
MERCOLEDI DI CINEMA

Il Cinema e la Musica Canone Inverso (2000) di Ricky Tognazzy Canone InversoDal romanzo di Paolo Maurensig Regia: Ricky Tognazzi Durata: 107 min. Cast: Gabriel Byrne, Domiziana Giordano, Ricky Tognazzi Musica: Ennio Morricone Praga, 1968. Un violinista suona in un pub una musica che Costanza ha già sentito. È un “canone inverso”, una melodia che […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Set 2015Mer 16 Set 2015
Mostra “L’Emilia-Romagna nel mondo si racconta”

“Immagini e parole della nostra regione” Inaugurazione Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Questa mostra nasce da un progetto messo a punto dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo per realizzare un percorso di conoscenza della storia della regione, dei suoi più eminenti protagonisti, di coloro che hanno portato nel mondo i talenti e la […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Set 2015Ven 04 Set 2015
Antonio Flinta Trio

Participacion italiana en el X Festival Internacional de Jazz de Barquisimeto Antonio Flinta, pianista e compositore di origine cilena, ha studiato a Madrid e Roma e ha seguido corsi di specializzazione presso il Berkley College of Music (Boston, USA). Si é stabilito in Italia, e nel 1993 ha incontrato Roberto Bucci, contrabbassista e organizzatore del […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ago 2015Mer 26 Ago 2015
Dante e il suo pensiero politico

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il giornalista Mauro Bafile spiega il pensiero político di Dante. Tipologia di invito (italiano)

Leggi di più