Lettura e commenti dell’intervista che lo scrittore Aldo ha fatto al Poeta e cronista d’ ultratomb
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Mariano Palazzo racconta; un modo diverso per conoscere il piú grande poeta italiano, attraverso un incontro immaginario sulle strade della Storica città della regione Emilia Romagna, Ravenna. Per celebrare il 750 anniversario della nascita di Dante Alighieri, tra storie e aneddoti: […]
Leggi di piùÓpera al Teatro Municipal 2015
“Suor Angelica” di Giacomo Puccini L’ Orchestra Sinfonica Municipal de Caracas” presenterà al suo pubblico con Suor Angélica, drama con un elenco integrato dalle voci di Dorian Lefebre, Zoar Véliz, Margarita Troconis, Mairín Rodríguez, Melba González, Annelia Hernández, Marilyn Viloria, Alma Salcedo, Karibay Graterol, Miguely García, Maria Eugenia Silva, Naty Arleo y Katiuska Rangel, con […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Questa è una storia sulla metamorfosi della crisi economica ma dopotutto è anche una piccola storia sulla felicità. Finis Terrae. Leuca, il confine. Una famiglia che sta per perdere tutto. Quattro donne di una stessa famiglia diverse tra loro ma legate […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano
9 x 10 Novanta Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Nove registi per un grande archivio.Nel 2014 l’Istituto Luce ha compiuto 90 anni. Una lunga storia che ha accompagnato l’Italia attraverso il cinema, e con quel patrimonio di immagini unico al mondo che è l’Archivio Luce. Per festeggiare questo compleanno, alcuni dei più apprezzati […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano
Cineforum L’Intrepido (2013) di Gianni Amelio Immaginiamo che esista un nuovo mestiere e che si chiami “rimpiazzo”. Immaginiamo che un uomo senza lavoro lo pratichi ogni giorno, questo mestiere. E dunque che lavori davvero oltre misura e che sia un uomo a suo modo felice. Lui non fa altro che prendere, anche solo per qualche […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano
Corpo Celeste (2011) di Alice Rohrwacher Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Marta ha tredici anni e, dopo dieci anni passati con la famiglia in Svizzera, è tornata a vivere nel profondo sud italiano, a Reggio Calabria, la città dov’è nata. Marta inizia subito a frequentare il corso di preparazione alla cresima, l’età è […]
Leggi di piùMERCOLEDÌ DI CINEMA
La Famiglia Scialla! (2011) di Francesco Bruni Luca è un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida.Bruno è un professore senza figli che ha lasciato l’insegnamento per rifugiarsi nell’apatia delle lezioni private. Bruno non è mai stato una guida neppure per se stesso ma la sua flemmatica quotidianità […]
Leggi di piùLa Ópera Regresa al Teatro Municipal
L’Elisir D’Amore di Gaetano Donizetti Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) “L’Elisir d’Amore”, “Suor Angelica”, e “La Traviata” sarano i titoli di questa stagione. Per quarto anno consecutivo l’Orquesta Sinfónica Municipal de Caracas presenta la serie “La Ópera regresa el Teatro Municipal”, una co-produzione della OSMC (Orquesta Sinfonica Municipal de Caracas), la Compañía de […]
Leggi di piùMERCOLEDÌ DI CINEMA
La Famiglia La Stanza del Figlio (2001) di Nanni Moretti Giovanni Sermonti fa lo psicoanalista. Vive ad Ancona con la moglie Paola (Laura Morante) e due figli adolescenti (Jasmine Trinca, Giuseppe Sanfelice): ama il suo lavoro e la sua famiglia. E’ piuttosto scosso dalla notizia che suo figlio avrebbe rubato, insieme a un compagno di […]
Leggi di piùMERCOLEDì DI CINEMA
La Famiglia Padre Padrone (1977) di Paolo e Vittorio Taviani Racconta la storia di un bambino contadino con un padre tirannico e autoritario che gli proibisce di andare a scuola o avere amici. Ingresso Libero
Leggi di più