Mercoledì di Cinema – “Migliori film dei nostri ultimi festival”
La Famiglia Perfetta “La Famiglia Perfetta” è una commedia riflessiva in cui un uomo di mezza età soffre di solitudine nonostante la sua ricchezza. A Natale, lui decide di assumere un gruppo di attori per interpretare la famiglia perfetta che hai sempre sognato di avere. La storia si sviluppa in due livelli: uno reale e […]
Leggi di piùFestival Europeo di Solisti
Organizzato dalla delegazione dell’UE in Venezuela, Il Festival Europeo di Solisti si terrà dal 2 al 8 Maggio 2016 in collaborazione con diversi paesi dell’Unione Europea. Ogni paese membro propone e approva un giovane solista di qualsiasi strumento o cantante. Il Festival comprende: un concerto in cui ogni solista interviene per 15 minuti nel teatro […]
Leggi di piùConferenza di Enrico Testa
Un secolo in versi com´é cambiata la lingua della poesía italiana Enrico Testa ènato nel 1956 a Genova, è professore ordinario di Storia della lingua italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova. Inoltre, è dottore di ricerca in Scienze letterarie all’Università di Pavia e ricercatore di Linguistica italiana presso l’Università per […]
Leggi di piùTWO HOT DALTONICS
Il gruppo italiano “Two Hot Daltonic” che combina l’avanguardia con il jazz, ci delizieranno con la loro musica ispirata ai grandi musicisti di jazz. Loro visiteranno il Venezuela grazie ai buoni uffici dell’Istituto Italiano di Cultura dell’Ambasciata D’Italia.
Leggi di più“TWO HOT DALTONICS”
Notte di Chitarre Il duo chitarristico “Two Hot Daltonics” composto da Vito Mannarini e Giuseppe Pascucci nasce nell’inverno del 2010 con l’intenzione di esplorare il mondo della musica attraverso l’improvvisazione. I due artisti hanno un percorso musicale molto diverso, ma trovano un terreno comune nella musica jazz dall’inizio degli anni novanta.
Leggi di piùMERCOLEDÌ DI CINEMA – Ciclo: Visioni Venete
Pane e Tulipane Pan y Tulipanes Durante un viaggio, Rosalba, una casalinga di Pescara, viene dimenticata in un area di servizio . Offesa, invece di aspettare la sua famiglia per venire a prenderla, sale su una macchina che la porta a Venezia. Quello che doveva essere un giorno di riposo diventa una “piccola vacanza”, come […]
Leggi di piùMostra Visioni Veronesi
Mostra Fotografica di Pier Alberto Cucino L’idea principaledi questa mostra è quello di prendere alcune delle situazioni che caratterizzano di più la città di Verona. In questo modo, Pier Alberto Cucino ha scelto differenti scelte stilistiche per darci una magica immagine di questa splendida città Veneta.
Leggi di piùCanzonissima
… e la storia continua… 10 cantanti del Centro Italiano Venezuelano interpreteranno alcune delle più famose canzoni degli ultimi tempi nella Sala MAC dell’Istituto Italiano di Cultura questo martedi 12 aprile alle 18:30. Ingresso Libero
Leggi di piùMERCOLEDÌ DI CINEMA – Ciclo: Visioni Venete
Romeo e Giulietta Romeo e Giulietta è un film basato sull’opera teatrale di William Shakespeare. La storia si svolge nella città di Verona tra due famiglie rivali: i Montecchi e i Capuleti. Romeo dei Montecchi conosce Giuletta, una bella ragazza che era l’unica figlia dei Capuleti, e entrambi si innamorano a prima vista. Loro si […]
Leggi di piùMERCOLEDÌ DI CINEMA – Ciclo: La donna nel cinema italiano
Malèna Sicilia, 1941, Renato aveva 13 anni, e benché il mondo fosse in guerra, nel suo villaggio non succedeva mai nulla… Finché un giorno Renato non scoprì qualcosa che avrebbe cambiato la sua vita, per sempre… Malèna, la giovane bellisima vedova di guerra, l’ossessione e l’invidia di tutti gli uomini e le donne del villaggio. […]
Leggi di più