Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 28 Mag 2016Mar 07 Giu 2016
Festival de Cinema italiano, Mia madre

Margherita è una regista. Sta girando un film sul mondo del lavoro, di cui ha chiamato come protagonista un eccentrico e bizzoso attore americano. Ma Margherita ha anche una madre ricoverata in ospedale, che assiste assieme al fratello Giovanni, fratello e figlio perfetto che è sempre un passo avanti a lei. La madre di Margherita […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Mag 2016Ven 27 Mag 2016
Festival de Cine Italiano 2016

Un giorno da italiani “Un giornno da italiani” è l’edizione italiana, curata da Gabriele Salvatores, di un progetto di Ridley Scott: abbiamo chiesto agli italiani di inviarci dei video realizzati con qualsiasi mezzo (telecamere, smart phones, fotocamere…) da girare durante le 24 ore del 26 ottobre 2013. Desideri, sogni, paure, riflessioni, qualsiasi cosa considerata importante […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mag 2016Mer 25 Mag 2016
Duo Alterno

Omaggio a Francesco Paolo Tosti nel centenario della sua scomparsa Il Duo Alterno è un un gruppo musicale di Torino attivo nel campo della musica contemporanea. È formato dal soprano Tiziana Scandaletti e del compositore e pianista Riccardo Piacentini. Loro si presenterenno in Venezuela dal 23 al 26 Maggio 2016.

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mag 2016Lun 23 Mag 2016
Conferencia de Antonello Tolve

“L’Arte Italiana a partire dalla Seconda Guerra Mondiale” Martedi 24 maggio alle 5:00pm, nella Sala MAC dell Istituto Italiano di Cultura (Av San Juan Bosco Altamira), lui ofrirà una conferenza sull´Arte Italiana della Seconda Guerra Mondiale. I posti disponibili saranno limitati; potete prenotare il vostro posto con la vostra conferma nella mail: com.iiccaracas@esteri.it. Ingresso gratuito […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Mag 2016Sab 21 Mag 2016
Conferenza di Antonello Tolve

L’Ubiquità e l´Arte, Il rapporto tra Critica e Curatela La domenica 22 maggio alle 10:00 am, vi invitiamo a la conferenza “L’Ubiquità e l´Arte, Il rapporto tra Critica e Curatela” nella Sala Experimental del Centro Cultural Chacao (Av. Tamanaco, El Rosal). Ingresso gratuito con prenotazione.

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mag 2016Mar 17 Mag 2016
Mercoledì di Cinema – “Migliori film dei nostri ultimi festival”

L’Intrepido Antonio inventa una professione per far fronte alla crisi: “il patch”, cioè qualcuno che sostituisce qualcuno che deva assentarsi dal lavoro per poche ore. Ingresso Libero

Leggi di più
Concluso Mer 11 Mag 2016Mar 10 Mag 2016
Mercoledì di Cinema – “Migliori film dei nostri ultimi festival”

Cesare deve morire “Cesare deve morire” è una docufiction sull’opera teatrale organizzata dal regista Fabio Cavalli nella prigione romana di Rebibbia dove fa le prove con i prigionieri sulle opere di Shakespeare. Le prove e la rappresentazione finale di “Giulio Cesare” si alternano con la vita quotidiana dei prigionieri. Ingresso Libero

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mag 2016Lun 09 Mag 2016
Quando L´Italia mangiava in bianco e nero

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Come sono cambiati negli ultimi 90 anni i concetti di alimentazione, cucina, convivialità e che incidenza ha avuto sulla “buona tavola” l’energia del Bel Paese? Cosa davvero è cambiato negli usi e costumi degli italiani sul piano della tavola e della […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mag 2016Lun 09 Mag 2016
Il Giovane Favoloso

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, in una casa che è una biblioteca. La mente di Giacomo spazia, ma la casa è una prigione: legge di tutto, ma l’universo è fuori. In Europa il […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mag 2016Lun 09 Mag 2016
Festival del Cinema Italiano 2016

Sei mai stata sulla luna? Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno credeva di avere tutto, fino a quando si ritrova in uno sperduto […]

Leggi di più