Mostra DISIO. Nostalgia del futuro
L’Ambasciata d’Italia in Venezuela e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Centro Cultural Chacao, Cultura Chacao, Sala TAC, Trasnocho Cultural, CAVENIT, Vinccler, Trevi, Fundavag – Vagnoni, Ghella, Bulkguasare, Astaldi, Solera e Banco Nacional de Crédito sono lieti di annunciare la mostra intergenerazionale, trasmediale e multiculturale Disìo. Nostalgia del futuro, a cura di Antonello […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano 2017
Con la proiezione di 8 film e 2 documentari, arriva il consueto appuntamento con la cinematografia italiana come risultato della collaborazione tra l’Ambasciata di Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas e la Fondazione Trasnocho Cultural. Dal 26 maggio al 22 giugno 2017, nelle sale Paseo Plus del Trasnocho Cultural di Paseo Las Mercedes di […]
Leggi di piùMese della Resistenza Italiana: La Lunga Notte del ’43
La Lunga Notte del ’43 Regia: Florestano Vancini Sceneggiatura: Ennio De Concini, Pier Paolo Pasolini, Florestano Vancini Musiche: Carlo Rustichelli Reparto: Belinda Lee,Gabriele Ferzetti Enrico, Maria Salerno,Gino Cervi, Andrea Checchi, Nerio Bernardi,Loris Bazzocchi, Raffaella Pelloni Sinossi: Nell’autunno del 1943 i fascisti di Ferrara hanno riorganizzato il partito. L’ufficio di federale è tenuto dal console Bolognesi, uomo […]
Leggi di piùIncontro “Dalla persona al bene comune: Un percorso attraverso le opere di Dante Alighieri e Ambrogio Lorenzetti”
A cura del professore Franco Nembrini Un nativo di Bergamo, professore, decano della Scuola “La Traccia” ed esperto di Dante Alighieri, che considera il poeta della Misericordia. Autore del libro “Dante, poeta del desiderio”. Fondatore della casa editrice La Centocanti che pubblica il DVD “Il Dante”. Nel 2015, la CEI (Conferenza Episcopale Italiana) lo invita […]
Leggi di piùCine foro del film “La Nostra Terra”, nell’ambito del festival di cinema europeo – Euroscopio 2017
A cura della Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Erica Berra Regia di: Giulio Manfredonia Sceneggiatura: Fabio Bonifacci, Giulio Manfredonia Musica: Mauro Pagani Reparto: Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Rosaria Russo, Tommaso Ragno, Iaia Forte, Nicola Rignanese, Giovanni Esposito, Giovanni Calcagno, Massimo Cagnina, Michel Leroy, Debora Caprioglio, Bebo Storti, Silvio Laviano Sinossi: MANI IN TERRA è la storia di una strana […]
Leggi di piùConferenza “Il Bene Comúne e l’arte” a cura di S.E. Silvio Mignano
Nell’ambito della mostra Cor Magis,l’Ambasciatore d’ Italia in Venezuela, S.E. Silvio Mignano, fará un percorso sull’arte del bene comune espresso negli affreschi del buon governo di Siena.
Leggi di piùMes de la Mujer: Ciclo: El cine italiano desde la mirada femenina
Presentacion de la pelicula Viola di mare (2009)Director: Donatella MaiorcaReparto: Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Ennio Fantastichini, Giselda Volodi, Maria Grazia Cucinotta. La expedición de los Mil de Giuseppe Garibaldi acaba de desembarcar en Sicilia para conseguir la reunificación de Italia. Mientras tanto, en una pequeña isla imaginaria, la joven de 25 años Angela se ha […]
Leggi di piùMostra Cor Magis il bene comune di Ambrogio Lorenzetti ( Siena, 1290-1348)
Una mostra didattica della “Compañía de las Obras” (CDO Venezuela), che esibe gli affreschi del Buon Governo, dipinto da Ambrogio Lorenzetti tra 1338-1340 nella Sala dei Nove del Palazzo Pubblico a Siena, i quali “evidenziano la drammatica alternativa che affronta tutte le convivenze umane: la ricerca del bene comune, fonte della giustizia e la sicurezza o […]
Leggi di piùEuroscopio 2017
Quest’anno il Festival del Cinema Europeo “Euroscopio” celebra la sua XIII edizione con una amplia varietà di proposte cinematografiche, le quali diletteranno al publico di Caracas dal 10 al 24 marzo.Gli assistenti avranno 15 giorni per ammirare la grande mostra d’ espressioni più creative d’Europa, la quale quest’anno promuove la coesione sociale. Sono 14 titoli […]
Leggi di più“Palladio, il creatore del canone”
Nell’ambito della mostra fotografica “Percorrendo i luoghi Palladiani”. A cura dell’Ambascoatore Silvio Mignano.
Leggi di più