II Festival Estación Europa
Están todos cordialmente invitados al II Festival Estación Europa, que se estará llevando a cabo desde 22 de abril hasta el 21 de julio. En representación de Italia se presentará la obra de teatro “7 minutos” de Stefano Massini. Este festival es posible gracias a la alianza entre La Caja de Fósforos y la Delegación […]
Leggi di piùIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
L’Ambasciata dell’Italia in Venezuela e l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas, sotto il Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, in collaborazione con la Camera di Commercio Venezuelana-italiana, CAVENIT, ed il Comune El Hatillo attraverso la sua piattaforma culturale, sportiva e turistica “Vive El Hatillo”, presentano l’III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si celebrerà […]
Leggi di piùII Giornata del Design Italiano nel Mondo
In occasione della II Giornata del Design nel Mondo e nell’ambito della celebrazione del giorno internazionale della donna, L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas in collaborazione con Docomomo Venezuela, invitano alla Conferenza della Architetto Hannia Gómez: “NOstalgia del Venezuela e delle Gracia antica”. Gio Ponti in Venezuela.
Leggi di piùMusicale infantile “Canto+Gioco+Coesisto”
Per ricordare le vittime dell’olocausto, lo Spazio Anna Frank, ha organizzato questo spettacolo gratuito dedicato ai bambini di età comprese tra 5 e 12 anni promuovendo la pace, il rispetto per la vita e la rinuncia alla violenza. Domenica 28 gennaio alle 10:00 il musicale infantile “Canto+Gioco+Coesisto”, dieci canzoni che parlano dei valori come convivenza, rispetto, solidarità e tolleranza, scritte da Anita Katz, con la partecipazione del Coro Infantil y […]
Leggi di piùSessantessimo; Anniversario di Villa Planchart, Gio Ponti (1957 – 2017)
L’Ambasciata d’Italia in Venezuela, l’ Istituto Italiano di Cultura di Caracas, la “Fundación Anala y Armando Planchart” e “Docomomo Venezuela” invitano all’evento in occasione del 60 Anniversario di Villa Planchart, opera di Gio Ponti (1957 – 2017). Sessantesimo17:00 Incontro con l’architetto Berbardo Mazzei ” La Cucina Elegante o il Quattrova Illustrato” (1957 – 2017) 19:00 Cena Sessantesimoispirata sulle ricette di Anala Braun de Planchart e dal […]
Leggi di piùSessantessimo; Anniversario di Villa Planchart, Gio Ponti (1957 – 2017)
L’Ambasciata d’Italia in Venezuela, l’ Istituto Italiano di Cultura di Caracas, la “Fundación Anala y Armando Planchart” e “Docomomo Venezuela”invitano a partecipare nelle manifestazioni programmate in occasione dell’ Anniversario di Diamante di Villa Planchart, Gio Ponti (1957 – 2017): Domenica 3 dicembre 17:00Aniversario de Diamante (1957 – 2017) Incontro con Silvio Mignano, Exmo. Embajador de […]
Leggi di piùGalileo Galilei, messaggero delle stelle
Un percorso nella vita e il suo contributo scientifico di Galileo Galilei.
Leggi di piùLeggere in Venezuela: l’Italia ospite d’onore nella FLOC-Fiera del Libro dell’ovest di Caracas
Per la II Fiera del Libro dell’Ovest di Caracas, UCAB, 2017, (FLOC), l’Ambasciata italiana e l’Istituto italiano di Cultura hanno invitato 2 scrittori di primo piano: Claudio Giunta e Danilo Manera, per offrire delle Conferenze sulla letteratura e l’America Latina. Giunta è professore presso l’Università di Trento, scrittore ed esperto di letteratura medievale. Manera è […]
Leggi di piùElisir d’amore
Nell’ambito della celebrazione dellla XVII Settimana della Lingua italiana nel Mondo e della II Settimana della Cucina italiana nel Mondo, si presenta una delle piú belle Opere di Gaetano Donizetti. In collaborazione con la Fondazione Teatro Teresa Carreño e Milvia Piazza Produzioni, si porteranno in scena le migliori voci del momento: la soprano Genesis Moreno, […]
Leggi di piùPreludio e Antipasto
l’Ambasciatore Silvio Mignano presenterá il video “Italiano parola del mondo”, commentato dal Professor Marco Diamanti. Il video «Italiano parola del mondo», racconta la storia della lingua italiana, dalla sua graduale nascita fino alla sua affermazione come lingua nazionale nel Novecento , la sua evoluzione e la divulgazione attraverso il cinema.
Leggi di più