Conferenza “La Gastronomía expresión del arte y la cultura”
Conferenza “La Gastronomía expresión del arte y la cultura” In occasione della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, lo studioso e critico d’arte, Prof. Marco Diamanti, presenta un percorso attraverso la storia, l’arte e la cucina.
Leggi di più“Campari, 156 anni de Storia”
Questa mostra contiene i manifesti pubblicitari più significativi progettati da grandi artisti italiani del XX secolo dell’arte. La mostra rimarrá aperta fino a gennaio 2017.
Leggi di più“Le ultime cene”
La gastronomía è stata sempre motivo d’ispirazione in molte delle grandi opere d’arte italiano. L’ultima cena del grande artista Leonardo da Vinci, è uno degli esempi più significativi. In questa conferenza l’Ambasciatore Silvio Mignano ci presenta uno squisito percorso attraverso la pittura e la cucina.
Leggi di piùEsposizione Duemila anni luce
Esposizione “Duemila anni luce” Natività nelle collezioni Casa Piu, Ruth e Robert Bottome.La mostra comprende una vasta selezione di nascite, famiglie sacre e invocazioni del Bambino Gesù realizzati in Italia, Spagna e America Latina nel XVIII, XIX e XX secolo. La mostra è aperta al pubblico fino al 22 gennaio, 2017.
Leggi di piùLibro Uslar Pietri e Italia
Presentazione del libro Uslar Pietri e Italia. Compilazione di Giannina Olivieri Pacheco (Editoriale Università Metropolitana). A cura dell’ Ambasciatore Silvio Mignano, e il Direttore del “Centro de Estudios Latinoamericanos Arturo Uslar Pietri” CELAUP, Dott. José Ignacio Moreno León.
Leggi di piùConcerto “La Gran Música de películas escrita por compositores italianos”
Concerto “La Gran Música de películas escrita por compositores italianos” Trio Aedon, Stefano Marzi (clarinetto), Gabriele Zoffoli (violoncello) e Stefano Bartolucci (pianoforte). In occasione della cellebrazione della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si presenta questo concerto di apertura con la presentazione del Trio Aedon. Interpretando musiche composte da: Rossini, Verdi, Piovani, Carpi, Rota […]
Leggi di piùCiclo di cinema: La cucina italiana sul grande schermo.
In occasione della cellebrazione della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si presenta questo Ciclo di cinema: La cucina italiana sul grande schermo. Con la presentazione dei film:La cenaL’abbuffataLa cena per farli conoscerePasta nera
Leggi di piùConcerto di Chitarra del maestro Senio Díaz
Concerto di Chitarra del maestro Senio Díaz“Gli accordi di chitarra Alirio Díaz”Omaggio a Alirio Díaz
Leggi di piùCine Foro: “VINCERE”
“VINCERE” di Marco Bellocchio. Con la partecipazione di Luigi Sciamanna, Silvio Mignano, José Pisano. Moderatrice: Erica Berra. Trattasi della biografia dei Benito Mussolini e dell’espanzione del fascismo in Italia. Il regista Bellocchio descrive la storia dalla perspettiva dell’ amante del Duce, Ida Dalser ed il figlio illegittimo.
Leggi di più50 +1 Il Grande gioco dell’ Industria.
Esposizione iconográfica, realizzata da Museimpresa in stretta collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri d’Italia, si presentano Cinquanta + ! oggetti che hanno fatto storia nelle aziende italiane. Utili ma belli, spesso proggettati da architteti, ingegneri o artigiani sconosciuti. Creati per arrivare ovunque nel mondo. Oggetti che hanno permesso l’Italia fare un passo avanti nella […]
Leggi di più