Festival del Cinema Europeo “Euroscopio” / A Ciambra
Nella programmazione del Festival del Cinema Europeo “Euroscopio” di quest’anno, sarà proiettato il film “A Ciambra” (2018), il quale potranno guardare vernerdì 8 alle 5:00 pm nella sede del CELARG, sabato 16 alle 7:30 pm nel Trasnocho Cultural, giovedì 21 alle 3:00 pm nel Museo Bellas Artes e giovedì 21 alle 5:00 pm nella Sale Margot […]
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo/ Film Paradiso
Mercoledì 30 ottobre, preso il Trasnocho Cultural, si presentarà il film Cinema Paradiso del regista Giuseppe Tornatore. Questo film è una versione restaurata che permetterà a tutti gli spettatori di scoprire un classico che ilustra l’Italia dopoguerra.Allo stesso tempo, durante questo giorno si presentarà un documentale in omaggio agli artisti italo-venezuelani.
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo/ Las cuatro estaciones teatrales de la dramaturgia italiana a partir del siglo XVIII
Alle 17:00 preso il centro cultural BOD si presentarà l’opera, Las cuatro estaciones teatrales de la dramaturgia italiana a partir del siglo XVIII, un discorso tra Antonio Constante e due attori.
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo/ San Remo… Sin fronteras
Il 27 ottobre alle 11:00 si svolgerà, nell’aula magna della Universidad Central de Venezuela, con la participazione dell’Orchestra Sinfónica de Venezuela, l’evento San Remo… Sin Froteras. Con la partecipaizione speciale di Mirla Castellanos.
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo/ Tosca, Pagliacci e Cavalleria Rusticana e Gala Semi Stage “Verismo en 3 actos”
Sabato 26 ottobre, preso la Sala Simón Bolívar del Centro Nacional de Acción Social por la Música, si presenteranno tre opere veriste, Tosca, Pagliacci e Cavalleria Rusticana e Gala Semi Stage “Verismo en 3 actos”, che saranno caratterizzate dalla direzione musicale del maestro Afredo Rugeles, la partecipazione speciale di Betzabeth Talavera (soprano), Robert Girón (tenore), […]
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo/ Giorgio Strehler e il Piccolo Teatro di Milano
Venerdì 25 alle 18:00 si presentarà preso il Centro Cultural BOD, l’opera di Giorgio Strehler e il Piccolo Teatro di Milano; una biografia del regista Giorgio Strehler, considerato un importante esponente del teatro di vanguardia in Italia.
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo/ “Maschere nude”
Il secondo evento che si svolgerà durante la Settimana della Lingua Italiana è l’opera di Luigi Pirandello, Maschere Nude, che si presentarà mercoledì 23 ottobre presso il Centro Cultural BOD, alle 6:00 p.m.
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo/ La mamma
Continuando con la programmazione della Settimana della Lingua Italiana, mercoledì 23 ottobre si presentarà, preso il Teatro della UCAB alle 12:00 p.m, l’opera teatrale di Luigi Sciamanna, La Mamma; un’opera che espone la sofferenza di una familia italiana durante la dittatura facista.
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana/ Novecento
La programmazione della XIX Settimana della Lingua Italiana comincerà questa domenica (20 ottobre) con l’opera Novecento presso “El Espacio Plural del C.C Paseo Las Mercedes”, nel livello trasnocho, alle 14:00. Questo monologo è uno dei più interessanti dell’attuale dramaturgia per la sua proposta che indica il problema esistenziale dell’uomo.
Leggi di piùMauro Paolo Monopoli in concerto con il pianista Andres Roig
L’istituto Italiano di Cultura a Caracas in colaborazione con il Centro Italovenezuelano si compacciono in invitare alla comunità italovenezuelana al concerto del laureato cellista Mauro Paolo Monopoli, con partecipazione speciale del premiato pianista Andres Roig.
Leggi di più