Istituto Italiano per gli Studi Storici – Borse di Studio 2020-2021
Si informa che l’Istituto Italiano per gli Studi Storici (IISS) bandisce il concorso alle seguenti borse di studio annuali per giovani laureati e dottori di ricerca in discipline storiche, filosofiche e letterarie, per lo svolgimento di ulteriori ricerche: a) dieci borse dell’importo di € 12.000,00 lordi ciascuna; per i residenti nella Regione Campania l’importo è […]
Leggi di piùCoordinate bancarie Hospital Italiano
Sabato 1º febbraio, alla presenza del Sottosegretario di Stato degli Affari Esteri, Senatore Riccardo Merlo, del Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa, Avvocato Francesco Rocca, del Professor Gabriel Farante, membro della Direzione Scientifica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e del Presidente dell’Associazione Anticancerogena del Venezuela, Professor Cono Gumina, la collettività italiana ha scritto […]
Leggi di piùIscrizioni
Le ISCRIZIONI al PRIMO periodo dei corsi REGOLARI, CORSI DI SABATO e DEI CORSI INTENSIVI 2021 sono momentaneamente sospese e saranno riaperte per le lezioni in modalità telemàtica nelle prossime settimane
Leggi di piùVivo d’Arte CONCORSO-PREMIO
Al via la seconda edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio dedicato ai giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età) residenti stabilmente all’estero. Il successo della prima edizione ha confermato l’iniziativa come eccellente strumento per valorizzare la creatività e il talento dei nostri giovani connazionali residenti all’estero e per favorire collaborazioni e […]
Leggi di piùRaffaello 500
Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento. Cinquecento anni dopo, l’Italia e il mondo celebrano il Maestro attraverso diverse iniziative multimediali. La forza di uno degli artisti più creativi di tutti i tempi sfida la crisi globale causata dal Covid-19: in attesa che i luoghi della cultura […]
Leggi di piùIl suono dell’italiano
27/03/2020 Cari connazionali, cari amici Venezuelani, i link che seguono vi permettono di ascoltare alcuni romanzi italiani letti in lingua originale da grandi attori. Crediamo che accompagnare questi giorni di quarantena con il dolce suono dell’italiano possa essere un modo piacevole di conoscere meglio la nostra straordinaria letteratura. Buon ascolto! Agostino di Alberto Moravia letto […]
Leggi di piùViaggio in Italia
Cari connazionali, cari amici Venezuelani, durante questo periodo di quarantena, in cui a tutti noi è richiesto di rimanere in casa a tutela nostra e degli altri, l’Ambasciata a Caracas vi offre l’opportunità di un viaggio virtuale all’interno di alcuni dei musei più importanti di Italia. Di seguito riportiamo un elenco di musei italiani che […]
Leggi di piùInaugurazione e premiazione della mostra d’arte contemporaneo “El cálculo de las proporciones”
L’Ambasciata d’Italia in Venezuela, L’Ambasciata di Francia in Venezuela, L’Istituto Italiano di Cultura a Caracas e la rete di Alliance Française si compiacciono d’invitarvi all’inaugurazione del concorso d’arte contemporaneo “El cálculo de las proporciones (la percepción, el pensamiento, la imagen)”. Questo evento si celebra in onore ai 500 anni della morte del grande artista Leonardo Da […]
Leggi di piùIV Settimana della Cucina Italiana / Tertulia
Nella programmazione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo, domenica 24 novembre alle 6:00, lo chef Gioacchino Sensale, insieme a María Fernanda Di Giacobbe e l’influencer gastronomico Ronald Aristimuño, parteciperanno nella tertulia “Educación Alimentaria: Cultura del Sabor”.
Leggi di piùIV Settimana della Cucina Italiana / Conferenza
In commemorazione della Settimana della Cucina Italiana, sabato 23 novembre alle 6:00 pm, si presentarà il comico Claudio Nazoa per dara la conferenza “El Spaghetti nos hará libres”.
Leggi di più