Il Centro DITALS, dopo lunghi anni di esperienza nell’attività di ricerca e studio per la progettazione, elaborazione e somministrazione della Certificazione di competenza in didattica dell’italiano a stranieri (DITALS), ha deciso di elaborare una nuova Certificazione DITALS DIGITALE da affiancare a quelle già in essere da più di un ventennio. Il Centro è diretto dalla Prof. Pierangela Diadori, Professore Ordinario di Linguistica Italiana, che in questa nuova certificazione è coadiuvata dallo staff del Centro DITALS e da un comitato scientifico a cui partecipano docenti dell’Università per Stranieri di Siena e di altri atenei esperti nel campo dell’uso delle tecnologie per la didattica linguistica. La Certificazione, che risponde alle esigenze – oggi sempre più sentite – dei docenti di italiano di poter dimostrare la propria competenza digitale, si avvale inoltre dell’esperienza acquisita dal Centro FAST dell’Università per Stranieri di Siena che per circa un decennio si è occupato di formazione e aggiornamento con il supporto di tecnologie multimediali per docenti di italiano a stranieri.
La prima sessione di certificazione è prevista per il 15 settembre 2023.
Il prerequisito richiesto per l’ammissione è il possesso della Certificazione DITALS I livello.
L’esame è solo scritto, ha una durata complessiva massima di 2 ore e si svolge completamente online.
Annualmente sarà predisposta una bibliografia di riferimento, evidenziando i saggi più recenti e pertinenti nell’ambito della didattica dell’italiano L2 mediante le tecnologie.
Comitato Scientifico:
- Pierangela Diadori (Università per Stranieri di Siena)
- Matteo La Grassa (Università per Stranieri di Siena)
- Laura Mclaughling Incalcaterra (National University of Ireland, Galway)
- Hamid Reza Mousavi (Università per Stranieri di Siena)
- Laura Pederzoli (docente esperta di e-learning)
- Diana Peppoloni (Università di Perugia)
- Donatella Troncarelli (Università per Stranieri di Siena)
- Matteo Viale (Università di Bologna)
- Andrea Villarini (Università per Stranieri di Siena)
Per ulteriori informazioni:
https://ditals.unistrasi.it/101/213/ESAME_DI_CERTIFICAZIONE_DITALS_DIGITALE.htm