Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Paesaggi Rurali Storici

Percorso fotografico attraverso il catalogo Nazionale del paesaggio rurale italiano

Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)

La mostra fotografica propone la sintesi di una prima mappatura del patrimonio paesaggistico del nostro paese, illustra 2 paesaggi rurali storici per ogni regione italiana e ne descrive l’origine storica, l’evoluzione, l’integrità e la vulnerabilità. L’Italia ha un enorme patrimonio di paesaggi forgiati dall’uomo nel corso dei secoli, rappresentativi della molteplicità e della stratificazione delle impronte che tante civiltà hanno impresso nelle forme del territorio. Il paesaggio rurale è il risultato dell’integrazione nello spazio e nel tempo di fattori economici, sociali e ambientali. Il mantenimento di colture che mostrano persistenze storiche millenarie, coniugando funzioni produttive, ambientali e grandi valenze estetiche, rivelano l’attenzione del coltivatore alle sue radici storiche. Al contempo l’aumento di fenomeni come il turismo rurale e l’attenzione per i prodotti tipici testimoniano l’interesse della popolazione e per la qualità della vita abbinata al paesaggio e il desiderio di riallacciare i legami con la terra che la modernità ha dissolto. Conservazione e valorizzazione del paesaggio non si contrappongono a sviluppo, ma costituiscono piuttosto uno dei volti nuovi dell’innovazione promuovendo una risorsa non riproducibile dalla concorrenza legata all’immagine del nostro Paese. La mostra – curata dal prof Mauro Agnoletti, direttore di Cultlab – Laboratorio per il Paesaggio e i Beni Culturali, Facoltà di Agraria, Università di Firenze – presenta una parte dei risultati di un progetto di ricerca promosso e finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che ha coinvolto 80 ricercatori, 14 università e istituzioni internazionali che ha portato alla legge istitutiva dell’Inventario Nazionale del Paesaggio Rurale Storico.

Tipologia di invito (italiano)

  • Organizzato da: Ministero degli Affari Esteri - Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: In collaborazione con (italiano)