Cine foro en Cine Jardín
Cine foro: Pazze di me
Leggi di piùFestival “El Piano y los Períodos de la Música”
Marcello De Vita Presentazione dell’evento (italiano)
Leggi di piùBiblioPride- XIII Settimana della Lingua Italiana
Visita guidata Biblioteca “Antonio Panizzi” In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo e della Giornata Nazionale delle biblioteche Bibliopride 2013, l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas offre una visita guidata della Biblioteca “Antonio Panizzi” presso la nostra sede.In piú, faremo un concorso a premi di cultura italiana con domande di scelta multipla per vincere come premio un livello […]
Leggi di piùRicerca, scoperta e innovazione: l’Italia dei saperi. Dalla letteratura all’architettura
Conferenza In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo e della Giornata Nazionale delle biblioteche Bibliopride 2013, l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas offre una conferenza titolata “Ricerca, scoperta e innovazione: l’Italia dei saperi. Dalla letteratura all’archittetura”. Giovanni Bocaccio, 700 anni della nascita. Niccolò Machiavelli, la storia 500 anni dopo. Gabriele D’annunzio, 150 anni […]
Leggi di piùDon Juan, el Burlador
Teatro di Commedia 12 e il 13 ottobre 2013, presso il Teatro Luis Mariano Rivera di Cumaná (Estado Sucre), nell’ambito del “XXXVIII Festival Internacional de Teatro de Oriente.” Si possono acquistare i biglietti presso a la biglietteria del Teatro
Leggi di piùPareidorias. Visiones paralelas
Opere di Patrizia Grassi e Alvise Sacchi La Galeria Venezolana de Diseño y l’Istituto Italiano di Cultura invitano all’inaugurazione della mostra fotográfica “Pareidorias. Visiones Paralelas” di Patrizia Grassi e Alvise Sacchi. GAVEDI. Calle Humboldt, Conjunto Residencial Breto. Módulo n°11, Bello Monte, Caracas. 10 ottobre – 19:30
Leggi di piùFestival Verdi
a 200 anni della nascita Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Per commemorare il 200 anniversario della nascita del compositore Giuseppe Verdi, l’Istituto Italiano di Cultura e il Trasnocho Cultural sono lieti di invitarvi a queste 2 manifestazioni che saranno un percorso interessante e unico tra Musica e Film evidenziando il lavoro di questo […]
Leggi di piùMetamorfosi di Arlecchino
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La storia d’Arlecchino in scena: la sua nascita, sviluppo, e metamorfosi dell’antica ma attuale maschera della Commedia dell’Arte, in testi teatrali brevi dei secoli XVI, XVII e XVIII, in lingua spagnola e italiana, interpretato e raccontato dall’Arlecchino Pablo Torregiani. COMMEDIA DELL’ARTE […]
Leggi di piùMigrazioni. Franco Dellerba
Il divenire, l’incertezza del presente, l’inafferrabilitá del reale, lo stupore di fronte alla meraviglia della natura, la sfida dell’ignoto, fanno parte di ogni essere umano che ha sempre cercato di controllare, se non di dominare, l’imponderabile. L’approccio lúdico di un artista come Dellerba a tali misteri, ci infonde una gioiosa fiducia nella possibilitá umane di […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Il Signore delle Salamandre”
Mostra fotografica – Francesco Spallone L’Istituto Italiano di Cultura di Caracas invita all’inaugurazione della mostra fotografica “Il Signore delle Salamandre”. Questa mostra naturalistica fatta dal biologo Francesco Spallone (1981-2009), oltre a presentare un aspetto insolito dell’Italia, intende rendere omaggio alla sua memoria per aver non solo lasciato una traccia indelebile nel mondo della ricerca scientifica, […]
Leggi di più